- Faq
Dott. Daniele Filippucci
Fisioterapista a Foligno
Hai domande su come possiamo aiutarti con le tue esigenze di fisioterapia? In questa sezione FAQ, trovi risposte chiare alle domande più frequenti, consigli pratici e informazioni su come personalizziamo i trattamenti per adattarli perfettamente a te. Scopri di più sul nostro approccio dedicato alla tua salute e benessere. Prenota la tua visita con noi oggi stesso.


FAQ
Cosa mi chiedono più frequentemente i miei pazienti
Si può guarire in maniera definitiva dal mal di schiena?

Assolutamente si. Tutto deve partire da una accurata valutazione fisioterapica, tramite una visita effettuata da un fisioterapista qualificato ed esperto, al fine di capire, in accordo con il paziente, la strada migliore da seguire.
Oltre l’80% dei casi di “mal di schiena” si risolve con una buona fisioterapia associata all’impegno del paziente.

L’alluce valgo si può solo operare?
Assolutamente no. Se lo stato strutturale dell’articolazione non è del tutto compromesso, tramite poche terapie e soprattutto tramite un’accurata ginnastica, la situazione tenderà a migliorare nel giro di poco tempo, scongiurando così l’intervento chirurgico.

Sono sempre necessarie tante sedute di fisioterapia per risolvere il problema?
Personalmente, e chi mi conosce potrà confermarlo, tendo sempre a ridurre il numero di sedute allo stretto necessario. C’è da dire però che molte volte questo dipende soprattutto dal paziente, che dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni che gli consiglierò.

Ho sempre male alla “cervicale”, mi può aiutare la fisioterapia?
Non solo può aiutare, ma la maggior parte delle volte è possibile risolverla completamente nel giro di poche sedute. In questi casi, poi, consiglio comunque una mia valutazione mensile così come per altre problematiche di natura postulare.

Mio figlio lo vedo sempre “storto”, cosa si può fare?
A partire dai 7 anni è possibile seguirlo e, dopo un’attenta valutazione postulare, faremo inizialmente insieme degli esercizi correttivi, che poi potrà continuare anche da solo in completa autonomia.
Sempre però con delle valutazioni periodiche per controllare l’andamento. Se la situazione lo richiederà si potrà quindi ricorrere ad una visita fisiatrica/pediatrica.
Affidati alla nostra esperienza per una cura attenta e professionale.
Perché scegliere il Dott. Filippucci ed il suo team?
- Offriamo un alto livello di professionalità. I nostri specialistii mettono a tua disposizione i loro anni di studio ed esperienza.
- L'approccio è verso la persona nella sua totalità. Affrontiamo insieme il problema e ci prendiamo cura di te!
- Per raggiungere gli obiettivi, condivisi anche con il tuo medico, il tuo piano di trattamento è personalizzato.
- Tutti i pazienti sono importanti ed unici. Ogni caso è affrontato con passione e competenza.